I segreti di Cherso
Date sfogo al vostro spirito dell’avventura partecipando ad una gita organizzata che vi darà la possibilità di esplorare e di scoprire tutto il fascino dell’isola di Cherso. Le gite sono fatte “su misura” per voi, cioè sono organizzate in base ai vostri desideri ed alla durata del vostro soggiorno. Che aspettate ad esplorare l’isola a piedi o in bicicletta?
Per maggiori informazioni, siete pregati di rivolgervi al seguente numero di cell.
www.tajnecresa.com
Cell.: + 385 (0)95 921 6123
E-mail: franc@tajnecresa.com
Fish picnic a bordo della nave “Alan”
Sull’isola di Cherso c’è una delle più belle grotte marine di questo lembo d’Adriatico. Visitatela a bordo della nave “Alan”. Questa gita per mare parte dal porto di Cherso e prevede un fish picnic a bordo e la visita alla Grotta azzurra (Plava špilja), così bella da lasciarvi senza fiato. Sulla via del ritorno farete una sosta sull’incantevole spiaggia ai piedi del paesino di Lubenice, annoverata dalla rivista tedesca “Bild” tra le 40 spiagge più belle del mondo.
Chi ama passeggiare all’aria aperta, su Cherso non avrà che l’imbarazzo della scelta. Godetevela passeggiando per l’isola, respirate a pieni polmoni la salubre aria isolana, ricca dei profumi di oltre 1.200 specie vegetali che crescono sull’arcipelago di Cherso e Lussino.
Per maggiori informazioni:
Tel. +385 51 571 070; +385 91 157 1070
e-mail: vedran.tuftan@ri.t-com.hr
Camminare, andare in bicicletta ...
C’è una curiosità che vale la pena di ricordare e che riguarda la totale assenza di serpenti velenosi sull’intero arcipelago di Cherso e Lussino. Secondo una leggenda, infatti, pare che a maledirli sia stato san Gaudenzio, liberando così l’isola di Lussino dalla loro presenza.
L’isola di Cherso abbonda di passeggiate e sentieri da percorrere o a piedi o in bici, lungo i quali scoprirete un mondo di bellezze naturali e culturali ineguagliabili!
Ecco alcune proposte per una gita a piedi:
1. Cherso – Sv. Salvadur – cala Gavza – Sv. Blaž
Lunghezza del percorso: 12 km, 3 ore, difficoltà medio - alta
2. Sv. Salvadur – cala Gavza – Cherso
Lunghezza del percorso: 3,3 km, 1 ora e 30', difficoltà medio - alta
3. Cherso – Merag
Lunghezza del percorso: 4,5 km, 1 ora e 30', difficoltà medio - alta
4. Cherso – Krčina – Loznati – Cherso
Lunghezza del percorso: 12 km, 3 ore, difficoltà medio - alta
5. Cherso – Nedomišlje – Valun
Lunghezza del percorso: 12 km, 3 ore, difficoltà medio - alta